Descrizione
Nepente Oliena cannonau Sardegna doc C.S Oliena
CLASSIFICAZIONE
Cannonau di Sardegna DOC Nepente di Oliena
I VIGNETI DEL NEPENTE
Sono situati nel comune di Oliena. La forma di allevamento più diffusa è quella tradizionale ad alberello. I vigneti non irrigati sono coltivati su terreni di medio impasto e fortemente soleggiati. Le particolari condizioni pedoclimatiche e l’attenta conduzione dei vigneti finalizzata al contenimento della vigoria dei ceppi, consente di avere basse rese per ceppo e per ettaro che raramente superano i 60 q/ha.
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
Le uve raccolte rigorosamente in cassetta, al momento del conferimento in cantina subiscono un’accurata e rigida selezione. La macerazione fermentativa si protrae per 10-12 giorni e viene condotta alla temperatura di 24-26°C- Frequenti rimontaggi e delestagè assicurano l’estrazione del colore e dei composti nobili contenuti negli acini. Il vino matura in vasche di cemento o di acciaio a temperatura controllata
IMBOTTIGLIAMENTO E CONSERVAZIONE
Il NEPENTE viene imbottigliato sterile e sotto pressione di azoto. L’affinamento in bottiglia favorisce la maturazione del vino che si arricchisce di sfumature fruttate e speziate. Conservare le bottiglie in condizioni ideali di temperatura e di umidità, in posizione orizzontale ed al buio.
LA DEGUSTAZIONE
Il colore si presenta rosso brillante con riflessi violacei che diventano granati a maturità. Al naso si presenta intenso ed accativante. Note fruttate di piccoli frutti rossi e ciliegia si intrecciano con quelle floreali di rosa e viola. Sfumature di speziato e vanigliato si distinguono sul finale. In bocca è pieno e strutturato. L’alcolicità è bene supportata dalla piacevole vena acida e dal morbido tannino.
Grado alcolico 14,5% vol
Temperatura di servizio 18°C.
ABBINAMENTI
Un Cannonau dall’anima giovane e prepotente. Si beve bene in diversi abbinamenti, Dalla pizza agli arrosti, dai sughi a base di selvaggina ai formaggi ovini come il Fiore sardo d.o.p di Gavoi
CLASSIFICATION
Cannonau di Sardegna DOC Nepente of Oliena
THE VINEYARDS OF NEPENTE
They are located in the municipality of Oliena. The most common form of farming is traditional sapling. The non-irrigated vineyards are grown on medium soils and strongly sunny. The particular soil and climatic conditions and the careful management of the vineyards for the containment of vigor of the strains, allowing you to have low yields per plant and per hectare which rarely exceed 60 q / ha.
WINE MAKING AND AGEING
The grapes are harvested strictly in boxes, at the time of placing in the cellar undergo a careful and strict selection. The fermentation maceration lasts 10-12 days and is conducted at a temperature of 24-26 ° C Frequent pumping and delestage ensure the extraction of color and noble compounds contained in the berries. The wine is aged in cement tanks or steel at a controlled temperature
BOTTLING AND STORAGE
The NEPENTE sterile and is bottled under nitrogen pressure. The bottle aging favors the maturation of the wine that is enriched with fruity and spicy nuances. Store bottles in ideal conditions of temperature and humidity, in a horizontal position and in the dark.
THE TASTING
The color is bright red with violet hues that become garnet when mature. The nose is intense and accativante. fruity notes of red berries and cherries are woven with the flowers of pink and purple. Shades of spicy and vanilla stand out on the final. The taste is full and structured. The alcohol is well supported by pleasant acidity and soft tannins.
Alcohol content 14.5% vol
Serving temperature 18 ° C.
PAIRINGS
A Cannonau with a young and arrogant. It drinks well in different combinations, From pizza to roast meats, from venison sauces to sheep cheeses such as Fiore Sardo d.o.p Gavoi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.