Descrizione
Pecorino Fiore Sardo
Fiore Sardo della azienda agricola Sedda di Alessandro Sedda, l’ovile si trova in agro di Gavoi, a 3 km circa dal paese
Fiore Sardo Dop di Gavoi il formaggio pecorino di sardegna più apprezzato e conosciuto in tutta italia come il Gavoi
Pecorino Fiore Sardo – Il Fiore Sardo Dop di Gavoi direttamente a casa tua.
Prodotto di Gavoi, Fiore sardo Dop formaggio di Gavoi dei migliori produttori del territorio.
ingredienti:
- latte di pecora intero;
- caglio di agnello razza sarda;
- sale;
- Il prodotto viene tagliato e confezionato al momento dell’ordine;
- Prodotto nei migliori allevamenti del territorio del fiore sardo
Prodotto e stagionato secondo la procedura classica per il Fiore Sardo di Gavoi. Dai più rinomati produttori di fiore sardo del territorio e di Gavoi
Leggi un po di storia: Questo nome è dovuto molto probabilmente al fatto che, per la sua fabbricazione, si usassero fino a non molto tempo fa delle forme “pischeddas” di legno di castagno forate o anche di quercia o di pero selvatico, sul cui fondo era scolpito un fiore, forse il giglio o l’asfodelo, che lasciava sul formaggio un vero e proprio marchio che conteneva spesso anche le iniziali del nome del produttore. Fiore sardo Dop formaggio di Gavoi
Negli anni trenta fu lanciata da una ditta, ad iniziativa di una nota istituzione, un tipo di forma, molto adatta per la fabbricazione del Fiore Sardo, in alluminio, con rigature concentriche ai lati e con la scritta sul fondo “Fiore Sardo”. “Tali forme, capaci di una pezzatura di 2-3 Kg, presentavano però l’inconveniente di imprimere nella pasta tutti gli ornamenti in rilievo, inconveniente che non permetteva una perfetta pulizia della superficie di esse durante il periodo di stagionatura. Sarebbe cosa più pratica rimetterle in commercio ma perfettamente lisce”. (Peppino Scarpa, 1934). Oggi vengono utilizzate forme “pischeddas” di acciaio inox. Da millenni le procedure principali riguardanti la produzione di questo formaggio sono rimaste immutate. Fiore Sardo Dop di Gavoi
Il Nostro FIore Sardo è garantito dal bollino di e dalla certificazione DOP
This name is most likely due to the fact that, in its manufacture, it would use up to not so long ago of the forms “pischeddas” chestnut wood drilled or oak or wild pear, the bottom of which was carved a flower, perhaps the lily or the asphodel, which left on the cheese a real brand that often contained the initials of the name of the manufacturer.
In the thirties, it was launched by a company, on the initiative of a known institution, a kind of shape, very suitable for the manufacture of Fiore Sardo, aluminum, with concentric grooves on the sides and on the bottom that says “Fiore Sardo”.
“Such forms, capable of a particle size of 2-3 Kg, presenting the drawback of imparting into the dough all ornaments in relief, drawback that did not allow a perfect cleaning of the surface of them during the period of curing. It would be most practical thing put them back on the market but perfectly smooth “. (Peppino Scarpa, 1934). Today are used forms “pischeddas” stainless steel. For thousands of years the main procedures relating to the production of this cheese were unchanged. Fiore Sardo Dop Gavoi
Ingredients: whole sheep’s milk, lamb rennet Sarda, salt. product subject to weight loss
Stefania Pastori (proprietario verificato) –
Conosco ed apprezzo il formaggio Fiore Sardo da diversi anni e ho trovato nell’azienda del Sig. Garau un ottimo posto dove acquistarlo.
Il formaggio è ottimo e mi viene consegnato a casa in breve tempo….inoltre il Sig. Garau è sempre gentile e disponibile.
Vladimir –
Ottimo formaggio, ottimi vini, prodotti tipici e gentilezza, ospitalità e cortesia del signor Garau. Lo consiglierei a tutti!
P.Saraceni –
Consiglio formaggio e negozio…se passate a Gavoi, trovate tutti i prodotti del luogo i vini del territorio da degustare in loco, volendo potete acquistare e portarveli a casa.