Descrizione
Fiore sardo DOP Gavoi
azienda agricola Giovanni Cugusi.
L’ovile è il pascolo situato in agro di Gavoi a circa 4 km dal paese, località gaddugulò
Pecorino Fiore Sardo – Il Fiore Sardo Dop di Gavoi direttamente a casa tua
Prodotto di Gavoi, Fiore sardo Dop formaggio di Gavoi dei migliori produttori del territorio.
ingredienti:
- latte crudo di pecora
- caglio di agnello razza sarda;
- sale;
- Il prodotto viene tagliato e confezionato al momento dell’ordine;
- Prodotto nei migliori allevamenti del territorio del fiore sardo
Prodotto e stagionato secondo la procedura classica per il Fiore Sardo di Gavoi. Dai più rinomati produttori di fiore sardo del territorio e di Gavoi
Leggi un po di storia: Questo nome è dovuto molto probabilmente al fatto che, per la sua fabbricazione, si usassero fino a non molto tempo fa delle forme “pischeddas” di legno di castagno forate o anche di quercia o di pero selvatico, sul cui fondo era scolpito un fiore, forse il giglio o l’asfodelo, che lasciava sul formaggio un vero e proprio marchio che conteneva spesso anche le iniziali del nome del produttore. Fiore sardo Dop formaggio di Gavoi
Negli anni trenta fu lanciata da una ditta, ad iniziativa di una nota istituzione, un tipo di forma, molto adatta per la fabbricazione del Fiore Sardo, in alluminio, con rigature concentriche ai lati e con la scritta sul fondo “Fiore Sardo”. “Tali forme, capaci di una pezzatura di 3-4 Kg, presentavano però l’inconveniente di imprimere nella pasta tutti gli ornamenti in rilievo, inconveniente che non permetteva una perfetta pulizia della superficie di esse durante il periodo di stagionatura. Sarebbe cosa più pratica rimetterle in commercio ma perfettamente lisce”. (Peppino Scarpa, 1934). Oggi vengono utilizzate forme “pischeddas” di acciaio inox. Da millenni le procedure principali riguardanti la produzione di questo formaggio sono rimaste immutate. Fiore Sardo Dop di Gavoi
Il Nostro FIore Sardo è garantito dal bollino di caseina e dalla certificazione DOP
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.